Svariati tipi di disturbi e dolori possono colpire soggetti di tutte le età, sia giovani che adulti. Per tutti questi casi è importante individuare la causa o il complesso di cause scatenante, al fine di ristabilire la corretta fisiologia corporea.
Osteopatia, chiropratica e massofisioterapia vengono opportunamente applicate dallo Studio Dolci a seconda delle specifiche necessità che emergono nel corso della prima valutazione oggettiva; sono utili a chi è sano e vuole mantenersi tale, a chi vuole guarire da vecchie malattie e infine per chi soffre di alterazioni della mobilità articolare e tessutale.
Principali problematiche affrontate
- Ernie e protusioni discali, discopatie della colonna vertebrale, radicolopatie
- Artrosi della colonna vertebrale e di tutti i distretti articolari (mano, gomito, spalla, anca, ginocchia, piedi)
- Dolori muscolo tensivi della colonna vertebrale e di tutti i distretti anatomici
- Dolori tendinei di tutti i dsitretti anatomici (mano, gomito, spalla, anca, ginocchia, piedi)
- Traumi da incidenti della strada, colpo di frusta
- Traumi distorsivi
- Dolori muscolari, scheletrici e articolari
- Artrosi delle ginocchia, problemi meniscali, artrosi dell’anca, sindrome del piriforme
- Periartrite della spalla, spalla congelata
- Epicondilite, sindrome del tunnel carpale
- Emicranie, acufeni, vertigini
- Problemi respiratori, digestivi, intestinali
- Dismenorrea, amenorrea, dolori mestruali
- Problemi urogenitali dell’uomo e della donna
- Stati d’ansia, insonnia, attacchi di panico
Basandosi sull’assunto che l’uomo è una totalità e non la somma di tante parti, queste discipline interagiscono molto bene con problematiche apparentemente disconnesse fra loro, lavorando con ottimi risultati in accompagnamento a diverse branche della medicina.
Oltre ai disturbi osteo-articolari, lo Studio Dolci si occupa anche di problematiche connesse ad altre discipline, ad esempio:
Odontoiatria: in accompagnamento a lavori ortodontici, corone, ponti, lavori canalari, bruxismo, malocclusioni, postura scorretta, problemi di sviluppo.
Oculistica: per riequilibrare la componente muscolo scheletrica cervicale e sub-occipitale e il sistema cranio sacrale, liberando le ossa dell’orbita da restrizioni.