La pedana baropodometrica P-WALK® permette di misurare le pressioni plantari in fase statica e dinamica.
Lo strumento fornisce informazioni quantitative sul supporto plantare tramite il calcolo di parametri quali superficie, pressione massima, pressione media e centro di pressione. L’esame permette così di evidenziare la presenza di alterazioni posturali e deambulatorie, di osservare l’efficacia di protesi e plantari e di valutare gli effetti di terapie farmacologiche.
L’utilizzo di questo strumento diagnostico rende il più oggettivo possibile il risultato immediato in tempo reale e nel percorso terapeutico.
Grazie alla pedana stabilometrica è possibile spiegare e far vedere al paziente il carico del peso in statica e dinamica, prima e dopo il trattamento, e osservare le modificazioni e i risultati in tempo reale.
Analisi statica
Il paziente rimane fermo per pochi secondi, in posizione eretta al centro della pedana.
Il sistema analizza la distribuzione pressoria, la superficie di contatto e le oscillazioni del centro di pressione. Queste informazioni permettono di valutare accuratamente le caratteristiche dell’appoggio al suolo e le variazioni dell’equilibrio in posizione statica.
Analisi dinamica
Il soggetto cammina avanti e indietro sulla pedana.
P-WALK® elabora i dati acquisiti permettendo di visualizzare la sequenza delle forze espresse sul piano verticale, le pressioni, i centri di pressione, le superfici di contatto e la velocità durante ogni passo acquisito. Le informazioni deI passo sono osservabili istante per istante all’interno di una traccia video.
Nel momento in cui il paziente osserva “l’impronta” del suo appoggio dei piedi a terra, può immediatamente modificarla come da nuova indicazione di carico, reclutando distretti neuromuscolari che per abitudine (di postura o pensiero) o a causa di un evento traumatico sembravano disconnessi. La nuova abitudine può essere stimolata con il trattamento e con esercizi attivi distrettuali o con l’uso di dispositivi medici funzionalizzanti.